Questa sera vi farò una confessione…

Questa sera vi farò una confessione…

Questa sera vi farò una confessione che nessun libraio vi farà mai, almeno durante la vita lavorativa.
Io credo, negli ultimi 3 anni della mia vita, di aver letto non più di 9 o 10 libri.
Io non sono mai stata una lettrice accanita di quelle che divorano un libro dopo l’altro. Ci sono stati
libri che ho amato moltissimo e che mi hanno assorbito completamente, ma poi ci sono anche stati
lunghi periodi in cui non ho letto nulla.
D’altra parte la nostra libreria non è una libreria per appassionati lettori. La nostra è una libreria per
maniaci di libri, libro inteso come oggetto da possedere, libro come espressione di bellezza, poi il
fatto che si possa anche leggere è un corollario all’oggetto. Io non potrei mai fare la libraia in senso
letterale, perchè non leggo abbastanza e non ho letto abbastanza nella mia vita, però, come anche
Elena, sappiamo riconoscere un bel libro da un km di distanza e il bel libro va posseduto, va esposto
in libreria come un trofeo, deve farne parte almeno per un periodo.
Poi ci sono quelli che, quando trovano un estimatore li lasciamo andare e quelli che invece
dobbiamo riordinare e riordinare perchè si sono creati il loro posto all’interno della libreria, hanno
un loro ruolo da ricoprire che devono continuare a svolgere finchè non saranno venduti per l’ultima
volta e ahimè saranno finiti fuori catalogo. Ma anche lì non ci diamo per vinte. Perchè anche
quando escono di scena clamorosamente dobbiamo trovare una via, un escamotage, per riaccoglierli
fra i nostri scaffali anche se il mercato vorrebbe che ne fossero estromessi.
C’è una miriade di clienti che viene da noi per chiederci se “con i nostri canali” riusciamo a
recuperare libri ormai dimenticati dai grandi magazzini della distribuzione nazionale. “I nostri
canali”, come se noi fossimo delle spie russe, veniamo sguinzagliate alla ricerca di libri, che spesso
anche troviamo, grazie a buoni rapporti con case editrici o con altri librai… Ecco sì, forse più che
libraie noi siamo cacciatrici di libri. Nuovissimi o introvabili, purchè siano belli. Purchè ci sia poco
da leggere (spesso) e ci siano tante bellissime figure. Poco importa se si tratta di gioielli, arte antica,
architettura o giardini, la cosa importante è la loro bellezza.

Tanti libri purché belli

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *