La nostra libreria
Abbiamo il sito nuovo. Abbiamo investito in questo strumento e ne andiamo molto fiere.
Ci hanno consigliato di tenere anche questa pagina, il blog, che dicono possa essere trainante. La sola idea
di esporci ci terrorizza. Elena ed io odiamo esporre noi stesse, partiamo sempre dal principio “a chi vuoi che
interessi quello che diciamo/pensiamo noi”, quello che noi siamo viene reso evidente dalla natura della
libreria, da come si presenta, dalla scelta dei libri negli scaffali, dall’esposizione… invece questa volta ci
mettono spalle al muro e ci dicono che dobbiamo dire qualcosa noi.
Elena si chiama fuori. Aldilà di mettere gli appuntamenti per le varie presentazioni (che ormai sono un lontano e malinconico ricordo), non riesce a
capire cosa potrebbe scrivere di suo. Pensare che lei scrive e scrive anche bene, ma chissà dove raccoglie
tutte le descrizioni e i racconti che qualche volta ho avuto l’onore di leggere.
Quindi tocca a me. A me che non ho mai scritto una parola e che sono sempre stata incapace nei temi di
italiano al liceo, ma ci proverò.
Per questo mio primo contributo, siccome ho già scritto anche troppo nell’introduzione, aggiungo solo due
parole: stiamo attraversando tempi buissimi dei quali ahimè per ora non si vede la fine, anzi. Hanno chiuso
teatri e cinema, i musei da venerdì, gli unici baluardi di cultura ancora frequentabili sono rimaste le librerie.
Di nuovo noi abbiamo, oltre al sito, anche la facciata del palazzo in cui siamo che è appena stata ridipinta e
a suo modo è bellissima. Per cui continueremo ad aprire, finchè ce lo permettono, per poter soddisfare le
esigenze e le curiosità dei nostri lettori più accaniti, che sfideranno i lupi mannari per strada per
raggiungere noi e i nostri tesori. Continueremo ad avere novità e, si spera, i rifornimenti. Per chi non vuole
avventurarsi fin da noi, il nostro fantastico sito funge anche per gli acquisti online, spediamo
quotidianamente in tutto il mondo o consegniamo a domicilio.
Per chi vuole portarsi avanti col Natale, tutto sarà possibile: consigli dalle libraie per amici e parenti su
Instagram, ma anche personalizzati via mail, messaggio, telefono… E non dimenticate che i pacchi natalizi
con la carta bella come la nostra (Elisa Talentino forever) non li fa nessuno!!!
Per oggi termino qui. In bocca al lupo a tutti. Se vi sentite soli chiamate le vostre libraie!
Vi faremo sapere meglio anche i nuovi orari di apertura.
A presto.
Giovanna
SEGUITECI SUI INSTAGRAM E FACEBOOK
ISCRIVETEVI ALLA NOSTRA NEWSLETTER (IN HOME PAGE)
CHIAMATECI 0118122782
SCRIVETECI info@libreriaoolp.it
CONSEGNA A DOMICILIO, SPEDIZIONI CON CORRIERE, PAGAMENTI RAPIDI E INDOLORI!!!

Commenti (2)
Una decina di giorni fa mi sono regalata mezz’ora in libreria ed è stata un’oasi di pace. E di bellezza: entrare alla OOLP è come passare in una dimensione altra, si ritrovano le belle copertine, l’odore di carta stampata, l’accoglienza timida eppure calorosa di Elena e Giovanna! Vi ringrazio di aver tenuto duro in questo anno così povero di messaggi positivi e di aver svolto il Vostro lavoro con l’impegno di una missione.
Cara Sandra, che bel messaggio. Siamo noi che ringraziamo te per crederci sempre. A presto!