Vita in libreria

Estate, vacanze ma sempre Libreria OOLP in testa

Durante l'estate succedono cose che uno non si aspetta e che poi si rivelano fra le esperienze più arricchenti e uniche di tutto un lungo periodo di vita vissuta. Mi trovavo in Val d'Aosta, come ogni anno, al mese di luglio, con i miei bambini e i miei genitori in vacanza. L'unico vantaggio di quest'anno era che i due grandi erano piazzati altrove per due settimane intere e per i piccoli avevo trovato un superbo centro estivo a Courmayeur, che mi...

Leggi...

Omaggio a Elizabeth

Non so dire quanto tempo è che non scrivo, ma proprio non c'era niente che mi stuzzicasse sebbene le pressioni di Elena fossero molte.È da diversi giorni che tentiamo di capire come rendere omaggio a Elizabeth senza apparire scontate e senza dover per forza partecipare alla gara di chi trova la foto più emozionante. Sebbene in una libreria come la nostra di rimandi a Lei ce ne siano una vera moltitudine: meravigliosi libri di fotografie di Cecil Beaton e Lord...

Leggi...

14° concorso biglietto d’auguri

Come ogni anno lanciamo il concorso per disegnare il nostro biglietto d'auguri di Natale. Se all'inizio è stato solo un episodio e un esperimento, oggi, dopo 14 anni, abbiamo voglia di renderlo sempre di più un appuntamento fisso. Tanta pubblicità è stata fatta nel corso del tempo, alla vicina Accademia delle Belle Arti, alla Facoltà di Architettura e attraverso tanto passa parola. Inoltre in libreria vengono a trovarci tanti illustratori, grafici, artisti che se hanno piacere possono partecipare. E' un...

Leggi...

Fare la venditrice ambulante con la OOLP

Mi rendo conto che sia passato un po'di tempo dall'ultima volta che ho raccontato qualcosa, non perché non siano accaduti mille fatti, ma perché di questi tempi si finisce sempre a parlare di questioni inerenti la pandemia o i vaccini e francamente non se ne può più.Invece Elena mi ha fatto notare che questo weekend accade qualcosa che non accadeva da più di un anno...Siamo state invitate a portare il nostro tavolino e i nostri libri in vendita in un...

Leggi...

Yale, La Stampa e poi…Brexit

Qualche giorno fa la libreria ha ricevuto un riconoscimento internazionale. Siamo "la libreria del mese di marzo" sul blog ufficiale di Yale University Press.Non nascondo che per me ed Elena è stata davvero una soddisfazione. Anni e anni di lavoro, tutto sommato serio e oserei dire certosino anche se condito sempre da risate e sottovalutazione di noi stesse in quanto libraie, sono stati finalmente notati da qualcuno. Ovviamente lascio da parte tutta la schiera di clienti fedeli che ci conosce...

Leggi...

Il 6 marzo è il mio compleanno. Storia di virus, voragini, scuola e…cultura

Il 6 marzo è il mio compleanno. Ricordo perfettamente il 6 marzo 2020. Era venerdì e come ogni venerdì di questo periodo sono partita per la montagna con i miei figli più piccoli. Gli altri erano già là col papà che ogni anno regala loro e a se stesso un venerdì di sci dopo la fine del primo quadrimestre. Sono arrivata e loro mi aspettavano con la torta, la candelina e un Oscar per la mamma migliore.Non avrei mai immaginato...

Leggi...

Lui era una quercia del bosco…

Il Natale più incredibile a memoria d'uomo è passato. In libreria si temeva il peggio, invece abbiamo avuto il piacere di accogliere tante persone. Tutte molto attente e rigorose in termini di regole sanitarie da seguire e tutte vogliose, come ogni anno, di trovare fra le nostre pareti il regalo giusto per la persona cara. Tutto questo nonostante il distanziamento, nonostante non fosse possibile consumare un pasto con nessuno che non fosse colui con cui avevi consumato pasti negli ultimi...

Leggi...

Spensieratezza dove sei finita?

Ci risiamo. Sembra ieri, oppure sembra un secolo, non lo so, ma siamo di nuovo a Natale. Libreria aperta,praticamente sempre, anzi quest'anno un po' di più perché "tanto la gente resta a Torino, quindi megliotenere aperto". Il marito a casa che più o meno ti odia perché deve tenere i bambini (quest'anno neancheun'ora dai nonni li si può sbolognare) e i bambini che ti trattano da madre degenere perché il sabato e ladomenica li abbandoni a trascorrere non si sa...

Leggi...

Mi ero ripromessa di scrivere una volta a settimana…

Mi ero ripromessa di scrivere una volta a settimana, invece mi accorgo che sono passate 2 settimanee so già di avere su di me lo sguardo di disapprovazione di Elena che non osa dire niente, ma incuor suo mi sta rimproverando quotidianamente da quando ho superato il settimo giorno.La verità è che le giornate passano che non me ne accorgo e francamente non me lo sarei aspettatoin questo periodo. E' come se da mesi vivessimo tutti nel Giorno della Marmotta,...

Leggi...

Questa sera vi farò una confessione…

Questa sera vi farò una confessione che nessun libraio vi farà mai, almeno durante la vita lavorativa.Io credo, negli ultimi 3 anni della mia vita, di aver letto non più di 9 o 10 libri.Io non sono mai stata una lettrice accanita di quelle che divorano un libro dopo l'altro. Ci sono statilibri che ho amato moltissimo e che mi hanno assorbito completamente, ma poi ci sono anche statilunghi periodi in cui non ho letto nulla.D'altra parte la nostra libreria...

Leggi...