14° concorso biglietto d’auguri
Come ogni anno lanciamo il concorso per disegnare il nostro biglietto d’auguri di Natale. Se all’inizio è stato solo un episodio e un esperimento, oggi, dopo 14 anni, abbiamo voglia di renderlo sempre di più un appuntamento fisso. Tanta pubblicità è stata fatta nel corso del tempo, alla vicina Accademia delle Belle Arti, alla Facoltà di Architettura e attraverso tanto passa parola. Inoltre in libreria vengono a trovarci tanti illustratori, grafici, artisti che se hanno piacere possono partecipare. E’ un concorso aperto a tutti, senza limiti di età. Le uniche prerogative sono la dimensione e la data ultima di consegna così da permetterci di stampare il biglietto che ci piace di più e provvedere alla spedizione attraverso le poste. Ebbene sì, siamo ancorate a piccoli gesti ormai desueti. Ci piace far recapitare il biglietto direttamente a casa ma questo non toglie anche la sua diffusione attraverso i nostri canali multimediali sempre più frequentati.
Quest’anno abbiamo deciso di rendere il concorso più avvincente. Diamo una base di partenza e non il canonico foglio bianco 10×15 cm. Su questa pagina troverete il link per scaricare il modello da cui partire. Si tratta di un albero spoglio che, per chi vuole partecipare, addobbasse nella maniera più libera e fantasiosa. Per noi non è un semplice albero ma è quello disegnato da Elisa Talentino e che fa parte di una illustrazione molto più complessa che Elisa stessa ci aveva disegnato ormai due anni fa. L’albero e i suoi fagiani sono diventati un segno distintivo della libreria.
Ecco le indicazioni:
- Formato 10×15 cm
- Consegna entro il 15 dicembre
- Premio: €50 da spendere in libreria
- Qui il link per scaricare l’immagine guida https://bit.ly/319nwUv
Adesso sotto con i vostri biglietti!
Lascia un commento